
Radunati sulla sommità di Collina Nervo, prima di partire per la seconda giornata di Sentieri indivisibili (domenica 6 ottobre), i camminatori saranno avvolti in un’esperienza sensoriale autentica.
Una trama di suoni e suggestioni letterarie racconta il paesaggio da “attraversare” durante la giornata, a partire proprio dal poggio simbolo di Fonte, dalla cui sommità digradano da un lato i colli di Asolo e dall’altro quelli di Ezzelino con gli umidi boschi di “onere” (ontani), carpineti, noccioli, castagni e acacie che hanno lo sfondo delle montagne.
Natura Silente offre ai camminatori un racconto di composizioni sonore: l’eco degli effetti musicali della natura, rumori ovattati, sussurri di voci, racconti di discrete presenze, espressione d’identità, silenzi…
Ideato da Mauro Perosin, storico delle arti, la performance coinvolge l’attrice Linda Canciani assieme ai musicisti Diego Carrer e Riccardo Romano. Il progetto, dedicato alla bellezza del paesaggio, è frutto della collaborazione degli artisti su una poetica comune, ispirata alla natura e in particolare al “nostro” paesaggio, un luogo dell’anima che rappresenta bene l’essenza delle terre verdeggianti dell’alta Marca, delle sue acque, dell’uomo e delle sue storie.
E’ possibile partecipare ad una giornata o a entrambe: visiona il programma
L’iscrizione è obbligatoria, i posti limitati. Sono previste riduzioni per gruppi e famiglie: form di adesione